Gare truccate nelle carceri della Lombardia: perquisizioni nel Provveditorato regionale
03/07/2025 08:21La Guardia di finanza indaga su lavori eseguiti in varie strutture a Milano e nel resto della regione
La Guardia di finanza indaga su lavori eseguiti in varie strutture a Milano e nel resto della regione
È il secondo giorno di roghi sull'isola greca: difficile le operazioni di spegnimento per le forti raffiche di vento
Si resta in attesa della risposta di Hamas alla tregua di 60 giorni accettata da Netanyahu e annunciata da Trump.
Malori per l’afa, a Milano tram deviati per il blackout, la Catalogna in fiamme. Una bimba di 10 anni muore a Versailles. Mattarella: investire sulla prevenzione
Calderone si impegna a raddoppiare la cassa integrazione: stanziati 30 milioni. I datori obbligati a consultare i bollettini meteo prima di organizzare i turni
Per i sindacati così si trasforma un pericolo per la salute in incentivo. L’azienda si difende: “Misure compensative”
Intervista al tenente colonnello dell’Aeronautica: “Maltempo in arrivo al Nord e al Centro. I temporali potranno essere anche molto violenti, con fulmini e grandine”
Sull’obiettivo per il 2040 perplessità Ppe. La Lega contro Ursula: distrugge l’industria
Dall’agricoltura all’edilizia, per Allianz l’economia italiana è tra le più colpite in Europa. Orsini teme il crollo della rete elettrica
Intervista al leader di Alleanza Verdi Sinistra, che attacca Giorgia Meloni e il suo governo “che ha scelto di votare contro la legge sul ripristino della natura”
Tajani: “Nel programma della coalizione è previsto”. I dem scottati dal referendum riflettono sull’idea. Lega ostile
L’ex allenatore della nazionale ha fatto un endorsement per il governatore Acquaroli
Il ministro replica ai dubbi di costituzionalità sul dl sicurezza. “Magistrati irriverenti col Quirinale”. Il Csm difende i colleghi
Raffaello Magi, consigliere di Cassazione, difende i colleghi: “Il Guardasigilli sbaglia, a volte occorre più consapevolezza del ruolo”
Parla l’ex vicecapogruppo alla Camera, molto vicino alla premier. Sarebbe suo il nome coperto da omissis nell’indagine siciliana
Il nuovo nemico del ministro della Giustizia Carlo Nordio è il Massimario della Corte di Cassazione. Un ufficio studi che da vent’anni raccoglie le informazioni della giurisprudenza per fornire ai magistrati una cornice il più possibile esaustiva delle leggi che sono tenuti a far rispettare
Il ministro non parteciperà stasera alla cerimonia: “Non ho nemmeno ricevuto i libri”. Replica della Fondazione Bellonci: “Si era dimesso”. Pd e M5S: una deriva pericolosa
Intervista allo scrittore: “I circoli di pensiero sono ancora di sinistra e questo non va giù al governo: li fa sentire marginali”
La mattina era a Roma, dove ha incontrato pubblicamente il sottosegretario Gianmarco Mazzi e privatamente il ministro Alessandro Giuli. Nel pomeriggio è rientrato a Firenze, per “Repubblica Insieme”, il tour organizzato dal nostro giornale nelle principali città italiane per celebrare i 50 anni dalla sua nascita
Le amate pipe. Gli occhiali e le pantofole. La foto con Dino Zoff. L’appartamento del capo di Stato più amato, vicino al Quirinale, è diventato un museo. E ci sono già prenotazioni fino a Natale
Prima udienza per la presidente del consiglio: comune impegno per la pace. Prevost: proteggere l’ultima parrocchia in Palestina
Il Vaticano chiede garanzie sul fine vita: “La legge salvaguardi la dignità umana”
Il governo al completo omaggia l’alleato: “Avanti insieme anche se siamo in disaccordo”. Tra i presenti i 5S Conte e Fico, per i dem solo Guerini
Le due agenzie di rating tagliano le stime sul Pil globale: frenata più lunga rispetto al Covid. Ora il vertice Sefcovic-Greer, mentre la Casa Bianca sigla un accordo con il Vietnam
La destra israeliana contro il piano Usa accettato da Netanyahu. Intanto i morti nella Striscia ieri hanno superato quota 57 mila
R50/ Il 3 luglio 1971 morì a Parigi il frontman dei Doors Jim Morrison. Riproponiamo il ricordo di Andrea Silenzi pubblicato trent’anni dopo, il 1 luglio 2001
Il ministro dell’Istruzione e del Merito apre alla possibilità di un’equipollenza per gli Istituti tecnologici superiori a partire dal 2026. E promette una lettera alle famiglie per farne conoscere le opportunità lavorative
Sarà un deterrente per gli automobilisti recidivi. Controlli e regole per l'installazione
L’uomo ha confessato l’omicidio mentre era già in carcere per altri due delitti