Spari vicino alla Casa Bianca, morta una delle guardie ferite. Nuova stretta sui migranti
28/11/2025 01:00L’uomo che a Washington ha aperto il fuoco sulla Guardia nazionale era un ex collaboratore della Cia. Bloccati i visti in entrata da Kabul
L’uomo che a Washington ha aperto il fuoco sulla Guardia nazionale era un ex collaboratore della Cia. Bloccati i visti in entrata da Kabul
L’autore dell’agguato a Wahington era arrivato negli Stati Uniti dopo aver combattuto i talebani per anni in casa propria
Scoppia il caso Witkoff: Bloomberg pubblica la chiamata shock in cui l’inviato di Trump spiega a Ushakov come Putin può convincere Donald. Da qui nasce il piano in 28 punti pro Mosca
Scoppia il caso Witkoff: Bloomberg pubblica la chiamata shock in cui l’inviato di Trump spiega a Ushakov come Putin può convincere Donald. Da qui nasce il piano in 28 punti pro Mosca
I militari hanno aperto il fuoco, ignari del telefonino che, poco lontano, li stava riprendendo
Trovato in condizioni di umore migliori rispetto alla volta scorsa
I giallorossi si sbloccano all’Olimpico in Europa League con un gol per tempo. Infortunio a Koné
Nei giorni scorsi, la commissione antimafia l’aveva chiesto esplicitamente rilevando gravi irregolarità
I giudici hanno rilevato la violazione di due direttive europee – sulla conservazione degli habitat naturali e sulla concorrenza – e la mancata acquisizione del parere della Autorità di regolazione dei trasporti
Diario di viaggio da una vacanza fra Pechino e Shanghai. Per capire da che parte va il mondo. Ma senza capire cosa diavolo sta dicendo il tassista
La Cina di tutti i giorni raccontata da chi ci vive: parola a Gianluca Modolo, corrispondente di Repubblica
Cresce il numero dei paesi europei che hanno deciso di riattivare o estendere la naja. In Italia non è mai stata formalmente abolita ma è sospesa dal 2005
Un anno fa partiva l’offensiva con il collocamento del Tesoro del 17% del capitale di Siena che finì in mani amiche del governo. Poi l’Ops a fine gennaio e l’assemblea del 21 agosto che bocciò Banca Generali con l’aiuto delle casse di previdenza
Se reintrodurre il servizio militare, dice il ministro, lo decideranno le Camere: “Ma sarà su base volontaria”
Con “Oplan Deu” si prepara a far passare 800 mila soldati alleati per il fronte dell’Europa dell’est
Per l’imprenditore romano, il numero uno di EssilorLuxottica e l’ad di Mps l’ipotesi di aggiotaggio e ostacolo alle Autorità di Vigilanza. Avrebbero concordato la scalata a Piazzetta Cuccia senza comunicazioni a Consob, Bce e Ivass. L banca senese: “Chiariremo la nostra correttezza”
Davanti alla Commissione di inchiesta il ceo della banca ricorda che l’istituto ha in pancia 40 miliardi di Btp e conferma l’interesse per la crescita organica di Piazza Gae Aulenti
Il dato emerge da un’analisi del Parlamento di Londra. Altro che i “350 milioni in più alla settimana” promossi da Boris Johnson: l’uscita dall’Ue ha aperto un buco nero di 100 miliardi di euro nei conti pubblici
Il testamento è stato reso noto il 9 settembre e ammonterebbe a circa 10 milioni di euro da dividere tra i figli Tiziana e Alessandro e la storica segretaria Dina Minna
Anche il presidente M5S aveva chiesto un faccia a faccia alla premier. La leader dem: “Allora chiami Salvini”
Sul posto si è recato nuovamente anche oggi il governatore della città, John Lee. La campagna elettorale in vista delle elezioni del Legco (il parlamentino di Hong Kong) del 7 dicembre è stata sospesa
Gli avvocati dell’indagato per il delitto: “Senza tutte le risposte la valutazione è affrettata”. Venditti: “L’autore dell’omicidio è Stasi”
Gli avvocati dell’indagato per il delitto: “Senza tutte le risposte la valutazione è affrettata”. Venditti: “L’autore dell’omicidio è Stasi”
Stop generale proclamato da Cobas e sindacati di base. Si fermano anche i giornalisti
QUESTIONI (NON SOLO) DI CUORE Ogni settimana le risposte alle lettere dei lettori
Fin dall’inizio dell’invasione è questo il dato più inaccessibile. Abbiamo cercato di rispondere attraverso giornali, siti specializzati, blogger, intelligence. E cimiteri
Venerdì in edicola con Repubblica la biografia dell’artista “Vincente o perdente” scritta con Pacifico e la prefazione di Natalia Aspesi
R50 / Cento anni fa, il 27 novembre 1925, su disposizione del governo il saluto romano venne introdotto in tutte le amministrazioni civili nei rapporti tra inferiori e superiori. Dal 1952 chi acclama con il braccio teso come manifestazione fascista in Italia è punito per legge, anche se la Cassazione con recenti sentenze ha assolto chi ha fatto il gesto solo a scopo commemorativo. Ecco un reportage di Paolo Berizzi, del 1 novembre 2018, sul ritorno dell’onda nera a Milano e della simbologia mussoliniana
Diseguaglianze e demografia mettono pressione allo Stato sociale: la ricetta al talk di Affari&Finanza